Visita all’azienda agricola “La Raia” a Gavi
Giovedì 24 ottobre 2024, le classi 5^F, 5^H, 4^F, 4^H e 3^G del corso di Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera hanno partecipato a una visita formativa presso l’azienda agricola “La Raia” a Gavi (AL). Gli studenti sono stati accompagnati dai docenti prof. Giuseppe Nappi, proff.sse Federica Grimaldi, Annalisa Gatto e Flavia Di Marco Pizzongolo.
Un wine tour tra tradizione e sostenibilità
Durante la visita, gli studenti hanno preso parte a un wine tour che ha avuto inizio con l’esplorazione della cantina de “La Raia”, una delle più originali del territorio del Gavi, progettata in armonia con la natura circostante. La cantina, simbolo della produzione biodinamica dell’azienda, rappresenta un esempio concreto di sostenibilità applicata all’enogastronomia.
Degustazione e prodotti locali
Successivamente, i ragazzi hanno avuto l’opportunità di degustare tre etichette biodinamiche prodotte dall’azienda – tra cui vini di Cortese, Barbera e Pinot Nero – abbinate a piccoli assaggi di prodotti tipici locali, che hanno completato l’esperienza sensoriale.
Tra vigne e sentieri
L’uscita si è conclusa con una passeggiata tra i filari di Cortese, Barbera e Pinot Nero e i suggestivi sentieri della tenuta. Gli studenti hanno potuto ammirare il paesaggio vitivinicolo del Gavi, comprendendo l’importanza del legame tra territorio, produzione e cultura enogastronomica.
Questa visita ha permesso agli studenti di approfondire le loro conoscenze sul mondo del vino biodinamico e di vivere un’esperienza immersiva tra natura e tradizione, arricchendo il loro percorso formativo.