Incontro con Margherita Asta
Martedì 15 febbraio alle ore 15:00, gli studenti del nostro Istituto avranno l’onore di dialogare con Margherita Asta, una voce straordinaria nella lotta alla mafia e custode della memoria delle vittime innocenti.
La Storia di Margherita Asta
Margherita ha perso sua madre, Barbara Rizzo, e i suoi due fratelli gemelli, Giuseppe e Salvatore, di soli sei anni, nel tragico attentato al giudice Carlo Palermo avvenuto il 2 aprile 1985 a Pizzolungo, in provincia di Trapani. Quella mattina, un’autobomba, destinata al magistrato, ha polverizzato l’auto della famiglia Asta, rendendoli scudo inconsapevole di un vile attacco.
Margherita, all’epoca bambina di 10 anni, ha raccontato il suo percorso di dolore e resilienza nel libro “Sola con te in un futuro aprile”, un’opera che, come lei stessa ha dichiarato, le ha permesso di sopravvivere alla devastazione emotiva. Oggi Margherita vive a Parma, dove è referente del settore memoria di Libera Emilia Romagna, impegnandosi quotidianamente per raccontare la storia della sua famiglia e combattere la cultura mafiosa.
Un Momento di Riflessone e Dialogo
L’incontro rappresenta un’occasione unica per studenti, docenti e cittadini per ascoltare una testimonianza intensa e riflettere sull’importanza della memoria e della giustizia.
L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube dell’Istituto, offrendo a tutti l’opportunità di partecipare e porre domande durante la sessione.
📽️ Segui la diretta al seguente link:
👉 Canale YouTube IIS Ciampini-Boccardo
Non mancate a questo appuntamento di grande valore educativo e umano.