Novembre 2024
Novembre 2024: Un mese tra scienza, comunicazione e collaborazione internazionale
Il mese di novembre 2024 è stato ricco di esperienze significative per l’IIS “Ciampini-Boccardo”, che ha visto protagonisti studenti e docenti in attività che uniscono scienza, comunicazione e connessioni globali.
Evento Virtuale Internazionale: “Un Messaggio di Speranza nello Spazio”
Un momento di grande respiro internazionale ha coinvolto gli studenti dell’Istituto e i loro colleghi della Wallace High School di Stirling (Scozia) nell’iniziativa “StarBottle”. Durante l’evento, i giovani partecipanti hanno inviato messaggi simbolici nello spazio, destinati a Sirio, Sagittarius A* e Giove/Europa, rappresentando speranza e connessione universale. L’iniziativa, parte del progetto “Generation STEM: Discovering Our Planet”, ha incluso una conferenza del Dr. Andrea Bernagozzi e una presentazione di libri scientifici sull’esplorazione spaziale. Un’esperienza che ha rafforzato i legami internazionali e le competenze linguistiche degli studenti.
Visita alla Redazione di Sky: Giornalismo e Sport
Il 14 novembre, un gruppo di studenti ha visitato la redazione di Sky a Milano, partecipando a un’esperienza immersiva sul tema “I Valori dello Sport”. Gli studenti hanno incontrato professionisti del settore, tra cui la giornalista Mia Rocca, la prof.ssa Greta Cornelli e la testimone Lara Genta. Durante l’evento, hanno approfondito il ruolo dello sport come strumento di inclusione, rispetto e crescita personale. Un’occasione per esplorare il giornalismo televisivo e riflettere sui valori che lo sport può trasmettere.
Un mese di crescita e collaborazioni
Le attività di novembre 2024 hanno messo in luce il ruolo fondamentale dell’IIS “Ciampini-Boccardo” nel promuovere iniziative che uniscono formazione scientifica, educazione civica e scambi culturali internazionali, offrendo agli studenti esperienze uniche di apprendimento e connessione globale.