29 Aprile 2025 - Premiazione Concorso Dantesco a Ravenna
“Dante in rete” a Novi Ligure
Complimenti vivissimi ai diciotto studenti della classe III O dell’Istituto di Istruzione Superiore “Ciampini-Boccardo”, indirizzo biotecnologico-sanitario, che ieri – insieme ai compagni della classe IV O, ad alcuni studenti del team “Spazio alla Conoscenza” e accompagnati dai docenti prof.ssa Michela Binello, Elisabetta Goggi, Corrado Campisi e Vittorio Bassano – hanno partecipato alla premiazione della VII edizione del Concorso dantesco nazionale e multimediale “Andrea Chaves”, dal titolo “…e quindi uscimmo a riveder le stelle” (Inferno XXXIV, 139), tenutasi a Ravenna.
La visita ha rappresentato per tutti un’importante occasione di crescita personale e di avvicinamento alla cultura. Oltre alla cerimonia di premiazione, gli studenti hanno potuto partecipare a una visita guidata, condotta da personale esperto, ai più noti mosaici ravennati e ai principali luoghi danteschi: la Basilica di San Vitale, la Basilica di Sant’Apollinare Nuovo e il centro storico, alla scoperta dei luoghi della città dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, di rara bellezza e profonda spiritualità.
L’elaborato multimediale – visibile online al seguente link:
– è stato premiato per l’impegno collettivo della classe e per il coinvolgimento attivo degli studenti in un percorso di conoscenza di sé e del mondo, ispirato alla Divina Commedia.
Gli studenti hanno ripercorso idealmente il viaggio di Dante, dalle tenebre dell’Inferno fino alla luce del Paradiso, al cospetto di Dio. L’elaborato contiene numerosi riferimenti all’attualità e all’arte contemporanea, tra cui il cinema e la musica, diventando così un’occasione unica per riflettere sulla propria posizione nel mondo e sul senso della vita.
Questa partecipazione si inserisce in un percorso già avviato dall’Istituto: nel 2021, infatti, studenti e docenti avevano letto integralmente la Divina Commedia nel laboratorio multimediale della scuola, trasmettendo l’evento in diretta streaming nell’ambito dell’iniziativa “Dante 700”, con una giornata dedicata a ciascuna cantica.
Durante la cerimonia di Ravenna è stata consegnata una targa commemorativa, simbolo sia della memoria storica dell’iniziativa sia dell’innovazione dei tempi. Attraverso un QR code presente sulla targa, è infatti possibile accedere ai contenuti dell’elaborato, rivivendo in qualsiasi momento le tappe significative dell’itinerarium dantesco.
Dante.Ravenna.2025








