Gennaio 2022

Il mese di gennaio 2022 è stato caratterizzato da eventi formativi e incontri di alto livello, in cui scienza, tecnologia e sensibilizzazione civica sono stati i temi centrali. L’Istituto ha offerto ai propri studenti esperienze uniche per ampliare il loro orizzonte culturale e sviluppare competenze trasversali.

Eventi salienti:

11 gennaio 2022 – Incontro con Lorenzo Pizzuti:

Ricercatore presso l’Osservatorio Astronomico della Valle d’Aosta, Lorenzo Pizzuti ha guidato gli studenti in un viaggio affascinante alla scoperta delle tracce di vita extraterrestre. L’evento, seguito in streaming, ha approfondito le tappe principali della ricerca di civiltà aliene, suscitando curiosità e interesse verso le frontiere della scienza.

20 gennaio 2022 – Evento con la prof.ssa Daniela Billi:

La professoressa dell’Università di Roma “Tor Vergata” ha esplorato con gli studenti il mondo dei microorganismi estremofili, i loro habitat e le potenziali implicazioni per la ricerca spaziale. Un incontro che ha aperto le porte alla conoscenza delle tecnologie necessarie per simulare condizioni planetarie.

26 gennaio 2022 – Collegamento con Gregorio Porcaro:

Nel contesto del progetto “Educazione alla legalità e al contrasto delle mafie,” gli studenti hanno avuto l’opportunità di dialogare con Gregorio Porcaro, collaboratore di Padre Pino Puglisi. Il tema dell’incontro è stato l’impegno civile e la lotta alla mafia, attraverso la memoria e l’insegnamento del coraggio.

Conclusione:

Gennaio 2022 è stato un mese ricco di esperienze formative, che hanno toccato temi fondamentali come la scienza, l’innovazione e l’impegno sociale. Gli studenti hanno avuto l’opportunità di apprendere da esperti di livello internazionale e di confrontarsi con figure ispiratrici, confermando l’impegno dell’Istituto nel promuovere una formazione a 360 gradi.