In collegamento con la nave oceanografica “Laura Bassi”

Questa mattina 31.01.2023, docenti e studenti del nostro Istituto hanno avuto l’opportunità straordinaria di collegarsi con la nave oceanografica “Laura Bassi”, attualmente ormeggiata nel mare di Ross in Antartide. Un’esperienza formativa e coinvolgente che ha offerto uno sguardo diretto sulle missioni scientifiche condotte in uno degli ambienti più remoti e affascinanti del pianeta.

Un evento reso possibile da grandi collaborazioni

L’evento è stato realizzato grazie all’impegno dell’ENEA e del progetto AUSDA, con il supporto del dott. Roberto Scipinotti, che ha guidato gli studenti attraverso le sfide e le scoperte delle attività di ricerca antartica.

Unione tra scuole

Il collegamento ha visto la partecipazione di altri istituti scolastici:

Liceo Scientifico delle Scienze Applicate “Istituto Superiore G. Terragni” di Olgiate Comasco (CO), con le classi 1AAP e 2AAP seguite dalla docente Sofia Fusi.

IIS Natta-Deambrosis di Sestri Levante - Chiavari, con le classi 1 e 2 del corso Manutenzione e Assistenza Tecnica, supervisionate dalla Prof.ssa Macchiavello per la parte tecnica e dalla docente di Geografia Elena Copello.

Un’esperienza indimenticabile

L’incontro ha permesso agli studenti di scoprire le tecnologie utilizzate nella ricerca antartica e il ruolo fondamentale della scienza per lo studio e la protezione dell’ambiente. Un ringraziamento speciale va a tutti i partecipanti e agli organizzatori che hanno reso possibile questa incredibile opportunità di apprendimento e scoperta.

📺 Rivivi l’evento su YouTube: Guarda il video

In collegamento dall’Antartide: esperienza unica con la nave oceanografica “Laura Bassi”
In collegamento dall’Antartide In collegamento dall’Antartide In collegamento dall’Antartide