“Simulazione del processo penale”: un’esperienza educativa per le classi seconde

Lunedì 6 marzo 2024, gli alunni delle classi seconde del plesso Ciampini hanno partecipato al progetto “Simulazione del processo penale”, un’iniziativa organizzata con la preziosa collaborazione degli avvocati Davide Albini e Alessandro Maiola.

Un tuffo nel mondo giudiziario

Durante l’attività, gli studenti si sono calati nei ruoli di accusa, difesa e giudice, sperimentando in prima persona le dinamiche e le procedure di un processo penale. La simulazione, condotta seguendo la prassi giudiziaria reale, si è rivelata un’occasione coinvolgente e formativa per comprendere meglio i principi della giustizia e il valore della legalità.

Impatto educativo

L’iniziativa ha avuto un forte impatto emotivo, rendendo gli studenti più consapevoli delle conseguenze delle azioni criminose e dell’importanza di una società fondata su regole e responsabilità.

Prossima tappa

Il 20 marzo, saranno gli alunni delle classi seconde del plesso Boccardo a mettersi alla prova, proseguendo questo percorso educativo che unisce teoria e pratica in modo innovativo ed efficace.

Un sentito ringraziamento agli avvocati Albini e Maiola per il loro impegno nel rendere questa esperienza un successo!

“Simulazione del processo penale”: un’esperienza educativa per le classi seconde
“Simulazione del processo penale” “Simulazione del processo penale” “Simulazione del processo penale”