Terza Edizione del Progetto “Percorsi di Sana e Robusta Legalità”

L’IIS “Ciampini-Boccardo” prosegue il suo impegno nel promuovere la cultura della legalità e della giustizia attraverso la terza edizione del progetto “Educazione alla Legalità e al Contrasto delle Mafie”, guidato dalle prof.sse Valentina Avvento e Monica Oreggia, con il supporto di Libera - Associazioni, nomi e numeri contro le mafie e altre prestigiose realtà come il Dipartimento di Amministrazione Penitenziaria.

Un Progetto Ricco di Eventi e Testimonianze

Il percorso offre momenti di formazione, sensibilizzazione e riflessione con ospiti illustri, tra cui:

Luisa Impastato, nipote di Peppino Impastato e presidente di Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato.

Paolo Toso e Monica Abbatecola, magistrati della Direzione Distrettuale Antimafia.

Giuseppe Ayala, pubblico ministero al primo maxiprocesso di Palermo.

Piera Aiello, testimone di giustizia, e Nicola Clemenza, imprenditore agricolo impegnato contro le mafie.

Leonardo Guarnotta (online), membro storico del pool antimafia.

Eventi di Impatto

Giornata della Memoria e dell’Impegno a Milano, in ricordo delle vittime innocenti di mafia.

Percorso complementare “Arte Libera”, in cui gli studenti racconteranno storie di bellezza e giustizia attraverso performance itineranti.

Viaggio della Legalità in Sicilia, per approfondire i luoghi simbolo della lotta alla mafia.

Incontri per la Comunità

Oltre agli appuntamenti per gli studenti, il progetto prevede incontri serali aperti alla cittadinanza presso la Sala Gorbaciov del Complesso Monumentale di Santa Croce a Bosco Marengo.

Segui il Progetto Online

Tutti gli eventi saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube dell’Istituto:

🔗 Canale YouTube IIS Ciampini-Boccardo

Il progetto rappresenta una straordinaria opportunità educativa per promuovere una cittadinanza consapevole e resiliente, fornendo agli studenti e alla comunità gli strumenti per costruire un futuro basato su giustizia e legalità.

Educazione alla Legalità e Contrasto alle Mafie: Terza Edizione
Educazione alla Legalità e Contrasto alle Mafie