Dicembre 2024

Un bimestre tra sport, cittadinanza e comunicazione: novembre e dicembre all’IIS “Ciampini-Boccardo”

Gli ultimi mesi del 2024 hanno visto gli studenti dell’IIS “Ciampini-Boccardo” protagonisti di una serie di esperienze formative e coinvolgenti, che hanno spaziato dallo sport alla cittadinanza attiva, fino alla scoperta del mondo della comunicazione professionale.

Ripensare lo sport: il valore dell’inclusione

A novembre, le classi 3G e 4F del corso di Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera hanno partecipato al convegno “Re-Play: Ripensare lo sport”, parte del progetto “Game UPI” promosso dall’Unione delle Province Italiane. Durante l’evento, gli studenti hanno avuto modo di riflettere sullo sport come strumento di inclusione, ispirati dalle testimonianze di due grandi atleti: Massimo Oddone, ex campione del mondo di tiro con l’arco, e Carlotta Gilli, pluricampionessa paralimpica di nuoto. Le loro storie hanno sottolineato l’importanza di una cultura sportiva inclusiva, capace di abbattere ogni barriera.

Gli auguri di buon Natale alla cittadinanza

A dicembre, gli studenti del corso Turismo hanno portato il loro entusiasmo nel cuore della comunità, trasformandosi in elfi natalizi per augurare un felice Natale alla cittadinanza. In collaborazione con la Pro Loco di Parco Castello, i ragazzi hanno animato le festività con attività creative e coinvolgenti, contribuendo a diffondere lo spirito natalizio e rafforzando il legame tra scuola e territorio.

Incontro con un campione: ispirazione e crescita personale

Sempre a dicembre, gli studenti hanno avuto l’opportunità di incontrare un campione sportivo, approfondendo temi legati ai valori dello sport, alla determinazione e alla resilienza. L’evento è stato un’occasione per trarre ispirazione da esperienze di successo e comprendere l’importanza di perseguire i propri obiettivi con impegno e passione.

Conclusione

Con queste esperienze, i mesi di novembre e dicembre hanno rappresentato un momento di crescita per gli studenti dell’IIS “Ciampini-Boccardo”, che hanno esplorato valori fondamentali come inclusione, cittadinanza e comunicazione, arricchendo il proprio percorso scolastico con esperienze concrete e significative.