Febbraio 2021
Nel mese di febbraio, l’Istituto Ciampini-Boccardo ha organizzato incontri di grande interesse culturale e scientifico, arricchendo il percorso formativo degli studenti con esperienze di alto livello:
• 26 febbraio: Stefania Soldini, professoressa di ingegneria spaziale e membro della missione Hayabusa2 della JAXA, ha parlato di missioni interplanetarie, dagli asteroidi alle vele solari, in un evento che ha unito scienza e tecnologia.
• 25 febbraio: Nell’ambito del progetto “Educazione alla legalità e al contrasto delle mafie”, Rosario Esposito La Rossa, scrittore e attivista sociale, ha condiviso le storie toccanti delle giovani vittime innocenti della mafia, tratte dal suo libro Assenti senza giustificazione.
• 11 febbraio: Giuseppe Cataldo, ingegnere della NASA, ha trattato il tema dei telescopi spaziali e delle nuove frontiere per l’astrofisica, con un focus particolare sul James Webb Telescope.
• 3 febbraio: Maria Josè Fava, referente di Libera Piemonte, ha affrontato il tema delle mafie al Nord, evidenziando l’importanza della lotta alla criminalità organizzata anche nelle regioni settentrionali.
Un mese incentrato su temi di legalità, scienza e impegno civico, che ha offerto agli studenti prospettive significative per il loro sviluppo personale e culturale.