Maria Elena Bottazzi, candidata al Premio Nobel per la Pace

Martedì 15 marzo, alle ore 15:00, gli studenti dell’Istituto Ciampini-Boccardo avranno l’onore di partecipare a un evento eccezionale con Maria Elena Bottazzi, vaccinologa di fama mondiale e co-creatrice di un vaccino contro il COVID-19 privo di brevetto. Diretto dalla Baylor University in Texas, l’incontro sarà un’opportunità unica per lasciarsi ispirare dalle scienze STEAM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica) e riflettere sui valori di Curiosità, Coraggio, Impegno e Comunità.

Un’occasione per apprendere e interagire

L’evento, trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube dell’Istituto, offrirà agli studenti la possibilità di porre domande e interagire con la relatrice attraverso la chat. Al termine della conferenza, alcune domande verranno lette e riceveranno risposta direttamente da Maria Elena Bottazzi, rendendo l’incontro ancora più coinvolgente.

“Spazio che Unisce”: un progetto che abbatte le distanze

All’interno del progetto “Spazio che Unisce”, legato all’iniziativa “Procida Capitale della Cultura 2022”, gli studenti del Ciampini-Boccardo presenteranno i propri lavori insieme ai colleghi di due scuole di Procida e Napoli. L’obiettivo è creare un ponte culturale tra istituti del nord e del sud Italia, favorendo la condivisione di conoscenze e il lavoro collaborativo.

Un messaggio di ispirazione

Maria Elena Bottazzi, con il suo impegno per la scienza e l’umanità, rappresenta un modello di determinazione e innovazione. Questo incontro sarà un’occasione per riflettere sull’importanza della scienza come strumento per il progresso e la solidarietà globale.

🔗 Segui l’evento in diretta su YouTube: Clicca qui

Bottazzi 2022
Bottazzi 2022