Visita al Salone del Libro di Torino

Ieri mattina, 21 maggio 2022, un gruppo di studenti e studentesse di diversi indirizzi dell’Istituto Ciampini-Boccardo, accompagnati dai docenti prof.ssa Ghinello e prof. Campisi, ha partecipato al Salone del Libro di Torino, vivendo un’esperienza ricca di emozioni e conoscenze.

L’invito della divulgatrice scientifica Paola Catapano ha reso l’evento ancora più speciale. Gli studenti hanno ricevuto in dono una copia del libro “Il Lungo Viaggio delle Onde Gravitazionali” (Textus Edizioni), scritto da Paola insieme a scienziati protagonisti della straordinaria scoperta.

Durante la giornata, i partecipanti hanno avuto il privilegio di assistere a interventi di eccezione:

Barry Barish, Premio Nobel per la Fisica, in collegamento dal Caltech;

Eugenio Coccia, rettore del Gran Sasso Science Institute;

Michele Punturo, coordinatore del Progetto Internazionale Einstein Telescope;

Marco Drago, primo testimone “oculare” di un’onda gravitazionale;

Domenico D’Urso, in diretta dal sito candidato per l’Einstein Telescope in Sardegna.

L’incontro ha offerto una panoramica affascinante sul viaggio delle onde gravitazionali e sugli sviluppi più recenti in ambito scientifico, stimolando la curiosità e l’interesse degli studenti verso la ricerca e l’innovazione.

Un sincero ringraziamento agli studenti e studentesse che, con il loro entusiasmo, hanno contribuito al successo di questa visita didattica.

Visita al Salone del Libro di Torino: Una Mattinata di Scienza e Cultura
Visita al Salone del Libro di Torino Visita al Salone del Libro di Torino Visita al Salone del Libro di Torino Visita al Salone del Libro di Torino