Novembre 2022

Novembre 2022: Impegno per la legalità, scienza e sensibilizzazione

Il mese di novembre 2022 è stato ricco di iniziative significative all’IIS “Ciampini-Boccardo”, spaziando dalla promozione della legalità alla divulgazione scientifica, fino alla partecipazione a eventi di sensibilizzazione.

Visita al CERN di Ginevra

Il 22 novembre, gli studenti delle classi 5°N e 5°M, insieme al team di “Spazio alla Conoscenza”, hanno visitato il prestigioso CERN di Ginevra, esplorando strutture all’avanguardia come l’Antimatter Factory e il Data Center. La giornata ha offerto un’immersione nel mondo della fisica delle particelle e nell’importanza della cooperazione internazionale per il progresso scientifico.

Workshop di Future Thinking

Gli studenti e i partecipanti hanno preso parte al Workshop di Future Thinking condotto da Nicoletta Boldrini, imparando a esplorare scenari futuri in modo strategico e creativo. L’evento ha stimolato la riflessione e offerto strumenti utili per immaginare e affrontare i cambiamenti futuri.

Convegno della Protezione Civile di Alessandria

Il 5 novembre, le classi 4B e 4C del corso Turismo hanno presentato il video “Uniti si Vince” durante il Convegno della Protezione Civile di Alessandria, incentrato sul rischio ambientale. La giornata è stata arricchita dalla presenza di Dante Ferraris, responsabile della Protezione Civile, e Sandro Marenco, influencer e docente.

Progetto “Educazione alla Legalità e al Contrasto delle Mafie”

È partita la terza edizione di questo importante progetto, che include incontri con ospiti illustri come Luisa Impastato, magistrati della Direzione Distrettuale Antimafia, e testimoni di giustizia. Sono previsti eventi come la Giornata della Memoria a Milano e il Viaggio della Legalità in Sicilia, promuovendo una cittadinanza consapevole e resiliente.

Conferenza sul Cambiamento Climatico

Il 29 novembre, gli studenti hanno partecipato a un collegamento con il geologo Biagio Giaccio del CNR-IGAG, che ha esplorato i processi legati ai cambiamenti climatici. L’evento, interattivo e trasmesso su YouTube, ha stimolato la consapevolezza su una delle sfide globali più urgenti.

Un Mese di Crescita e Coinvolgimento

Novembre 2022 ha rappresentato un mese di grande valore educativo per il Ciampini-Boccardo, consolidando l’importanza della scienza, della legalità e della sensibilizzazione nel percorso formativo degli studenti. Grazie a queste iniziative, la scuola ha confermato il suo ruolo come centro di apprendimento e crescita civica.