Maggio 2021

Nel mese di maggio 2021 per l’Istituto Ciampini-Boccardo, si sono avuti i seguenti eventi:

1. Premiazione Progetto NERD di IBM (20 maggio):

Le studentesse Anna Giavotto e Giulia Banfi hanno ricevuto un prestigioso riconoscimento per la loro partecipazione al Progetto NERD, organizzato da IBM. Tra 5000 partecipanti a livello nazionale, solo 30 sono state premiate, e le due studentesse si sono distinte con risultati eccellenti.

2. Evento online contro il bullismo (19 maggio):

L’Istituto ha partecipato alla presentazione delle attività delle scuole aderenti alla rete #Tuttinsiemecontroilbullismo. L’evento, diretto dalla prof.ssa Roberta Angeleri, ha mostrato l’impegno della scuola nella sensibilizzazione sul tema del bullismo ed è stato trasmesso sul canale YouTube dell’istituto.

3. Incontro conclusivo di “Spazio alla Conoscenza 3.0” (13 maggio):

La prof.ssa Giovanna Aronne, il dr. Luigi Gennaro Izzo e il dr. Michele Balsamo hanno chiuso la stagione del progetto con un intervento dedicato agli esperimenti in microgravità e al loro sviluppo dalla teoria alla pratica sulla ISS. L’evento si è concluso con i saluti del Dirigente Scolastico Mario Scarsi e di esperti del CERN e dell’ASI.

4. “Dante 700” - Celebrazione del Sommo Poeta (10 maggio):

L’Istituto ha dedicato una giornata speciale a Dante Alighieri per celebrare il settecentesimo anniversario della sua morte. Gli studenti hanno preso parte a letture e riflessioni sulle opere del Sommo Poeta, immergendosi nel patrimonio culturale e letterario italiano. L’evento ha rappresentato un importante momento di approfondimento e valorizzazione della nostra identità storica.

5. Incontro con Fiammetta Borsellino (4 maggio):

Nell’ambito del progetto “Educazione alla legalità e al contrasto delle mafie”, gli studenti hanno incontrato Fiammetta Borsellino, figlia del magistrato Paolo Borsellino, per discutere di giustizia, memoria e impegno civile. L’evento ha avuto una grande partecipazione e si è svolto nel rispetto delle normative anticovid.

6. Incontro con Simone Macrì (5 maggio):

Lo psicologo e ricercatore dell’Istituto Superiore di Sanità ha esplorato il tema dell’isolamento e del confino degli astronauti durante le missioni spaziali nell’intervento “Prossima fermata, Marte: come reagiranno gli astronauti?”. L’evento è stato trasmesso in diretta sul canale YouTube dell’istituto.

Maggio 2021 ha unito celebrazioni culturali, riflessioni sociali e scoperte scientifiche, arricchendo l’offerta formativa con attività che hanno stimolato il pensiero critico e l’approfondimento culturale.