Incontro con Gregorio Porcaro

Mercoledì 26 gennaio alle ore 15:30, nell’ambito del progetto “Educazione alla legalità e al contrasto delle mafie”, gli studenti dell’Istituto Ciampini-Boccardo avranno l’onore di collegarsi con Gregorio Porcaro, braccio destro di Padre Pino Puglisi, il sacerdote ucciso dalla mafia a Brancaccio nel 1993.

La figura di Padre Pino Puglisi

Padre Puglisi è stato un simbolo di lotta alla mafia, noto per il suo impegno a favore della legalità e per aver fondato il Centro “Padre Nostro”, un luogo di speranza e aiuto nel quartiere palermitano di Brancaccio. La sua passione educativa e la lotta coraggiosa contro la criminalità organizzata lo resero un bersaglio della mafia, che lo assassinò il 15 settembre 1993, giorno del suo 56° compleanno.

Un testimone diretto

Gregorio Porcaro, stretto collaboratore di Padre Puglisi e oggi insegnante in un liceo artistico di Palermo, porterà la sua testimonianza, condividendo i valori, l’impegno e l’eredità lasciati dal sacerdote. L’incontro offrirà un’occasione per riflettere sull’importanza dell’educazione, della legalità e del coraggio personale nella lotta contro le mafie.

📽️ Segui l’evento in diretta streaming sul canale YouTube dell’Istituto:

👉 Canale YouTube IIS Ciampini-Boccardo

Non perdete l’occasione di ascoltare una voce che ci ricorda che il coraggio e l’impegno possono fare la differenza.

“Non ho paura delle parole dei violenti, ma del silenzio degli onesti.” – Padre Pino Puglisi

Incontro con Gregorio Porcaro
Incontro con Gregorio Porcaro