Le Mafie al Nord: Consapevolezza e Contrasto

Data: Mercoledì 3 febbraio 2021, ore 16:00

Evento: Quarto incontro del progetto “Educazione alla legalità e al contrasto delle mafie”

Ospite: Maria Josè Fava, referente di Libera Piemonte

Gli studenti dell’Istituto Ciampini-Boccardo di Novi Ligure saranno in collegamento con Maria Josè Fava per approfondire il tema della presenza mafiosa al Nord, con particolare riferimento all’influenza e alle attività della ’Ndrangheta in Piemonte.

Temi trattati:

La percezione errata delle mafie come fenomeno esclusivamente meridionale.

Le evidenze delle inchieste giudiziarie che dimostrano la radicata presenza mafiosa al Nord.

Il caso esemplare del comune di Bardonecchia, sciolto nel 1995 per infiltrazioni della ’Ndrangheta.

L’importanza di sviluppare consapevolezza e senso critico tra i cittadini.

Gli strumenti e le azioni necessarie per contrastare il fenomeno mafioso.

Obiettivi dell’incontro:

Sensibilizzare i partecipanti sulla pericolosità e sull’impatto delle mafie nelle regioni settentrionali.

Stimolare una riflessione collettiva sulla responsabilità di contrastare le infiltrazioni mafiose nel tessuto sociale ed economico.

Un’occasione preziosa per promuovere la cultura della legalità, evidenziando la necessità di un impegno collettivo e consapevole per affrontare una delle più gravi minacce alla democrazia e alla giustizia.