Aprile 2020

Nel mese di aprile 2020, l’Istituto “Ciampini-Boccardo” ha proseguito il progetto “Spazio alla Conoscenza 2.0”, offrendo agli studenti una ricca serie di eventi virtuali con esperti di fama internazionale:

30 aprile 2020: Aloisa Russo, ingegnere aerospaziale e vincitrice del premio “Women in Aerospace 2019”, ha sfatato i miti legati al settore spaziale e raccontato le opportunità per lavorare nello spazio, anche senza essere astronauti, nell’incontro dal titolo “Da grande voglio andare nello spazio”.

28 aprile 2020: Liliana Ravagnolo, psicologa e trainer di astronauti, ha esplorato il tema “Marte tra scienza e fantascienza”, descrivendo le operazioni e il training per missioni legate al pianeta rosso.

23 aprile 2020: Luigi Bussolino, ex dirigente di Alenia Spazio, ha presentato un affascinante viaggio attraverso la storia delle missioni spaziali italiane con il suo intervento “L’Italia nello Spazio: dalle origini a oggi”.

14 aprile 2020: Paolo Attivissimo, giornalista e divulgatore scientifico, ha affascinato gli studenti con un intervento dedicato allo sbarco sulla Luna, sfatando i principali miti complottisti e approfondendo curiosità legate alle missioni Apollo.

9 aprile 2020: Paola Rivaro, oceanografa e ricercatrice, ha raccontato le sue esperienze in Antartide, affrontando tematiche legate al cambiamento climatico e all’oceanografia in uno dei luoghi più estremi del pianeta.

7 aprile 2020: Giuseppe Cataldo, ingegnere presso il Goddard Space Flight Center della NASA, ha esplorato il tema dei telescopi spaziali, soffermandosi in particolare sul James Webb Space Telescope, successore del celebre Hubble.

2 aprile 2020: Valentina Sumini, architetto e progettista, ha parlato di habitat lunari e marziani, mostrando come l’architettura spaziale possa contribuire a rendere possibile la vita su altri corpi celesti.

Questi incontri hanno confermato l’impegno dell’Istituto nel promuovere la scienza, la tecnologia e la conoscenza, coinvolgendo esperti di rilievo internazionale per ispirare gli studenti a guardare oltre i confini del nostro pianeta.