Dicembre 2023

Dicembre 2023: Un Mese di Magia, Conoscenza e Tradizione

Il mese di dicembre 2023 si è rivelato ricco di eventi ed esperienze significative per l’Istituto Ciampini-Boccardo, confermando il suo impegno nel promuovere cultura, scienza e valorizzazione del territorio.

Dietro le quinte della magia natalizia

L’atmosfera natalizia è stata inaugurata con l’evento “Dietro le quinte della magia”, dove gli studenti del corso Turismo hanno gestito con professionalità e passione la logistica della Sfilata dei Babbo Natale, dimostrando grande dedizione e impegno nel curare ogni dettaglio.

Alla scoperta della Base Concordia

Uno straordinario collegamento con la Base Concordia in Antartide ha permesso agli studenti e docenti di immergersi nelle meraviglie scientifiche e naturalistiche di questo affascinante continente. Grazie all’ENEA e al progetto AUSDA, la partecipazione dell’Istituto ha reso possibile un dialogo diretto con esperti scientifici e altre scuole, arricchendo il percorso formativo dei partecipanti.

Inaugurazione della nuova sede della Società Storica del Novese

Il 10 dicembre, le studentesse del corso Turismo hanno contribuito con professionalità all’inaugurazione della sede rinnovata della Società Storica del Novese, confermando il ruolo dell’Istituto nel supportare iniziative culturali locali. Successivamente, la classe 4B ha incontrato il presidente della Società per discutere di un nuovo progetto di valorizzazione del territorio.

Presentazione del libro “Sapori Storici del Novese”

Il 7 dicembre, presso il Museo dei Campionissimi, è stato presentato il libro “Sapori Storici del Novese”, che ha visto protagonisti gli studenti del corso Enogastronomico con le loro creazioni culinarie. Il risotto al Montebore e il cocktail “Granata Spritz”, preparati in precedenti eventi, sono stati inseriti nel libro, rafforzando il legame tra tradizione gastronomica e formazione scolastica.

Grande inizio per Dolci Terre di Novi

Durante l’evento Dolci Terre di Novi, gli studenti dell’indirizzo Enogastronomico hanno gestito il nuovo ristorante didattico “Dolci Terre di Novi a Tavola”, proponendo piatti tipici e curando il servizio con professionalità. Nel frattempo, gli allievi del corso Turismo hanno accolto i visitatori con informazioni e supporto, sottolineando l’importanza della collaborazione tra i vari indirizzi.

Evento imperdibile: Incontro con Andrea Esposito di Tesla

Il mese si è concluso con un momento di ispirazione: l’incontro con Andrea Esposito, Program Manager presso Tesla, che ha condiviso il suo percorso professionale e accademico con studenti e docenti durante l’Open Day dell’Istituto. L’evento ha offerto preziosi spunti su opportunità di carriera nel settore tecnologico e sull’importanza di guardare oltre i confini per raggiungere i propri obiettivi.

Un mese di crescita e celebrazione

Dicembre 2023 è stato un mese che ha unito tradizione, innovazione e apprendimento. Grazie all’impegno di studenti e docenti, l’Istituto ha saputo valorizzare il territorio, approfondire tematiche scientifiche e ispirare le nuove generazioni a pensare in grande.