Novembre 2020
Novembre 2020 ha visto l’Istituto impegnato in attività didattiche e incontri di grande rilevanza, sia nel campo scientifico che in quello della legalità:
• 25 novembre: Ersilia Ingratta, ingegnere aerospaziale e responsabile della Qualità Integrata per i lanciatori Ariane 5, Soyuz e VEGA, ha offerto uno sguardo affascinante sul funzionamento della Base di Lancio Europea situata nella Guyana Francese.
• 24 novembre: Nel secondo incontro del progetto “Educazione alla legalità e al contrasto delle mafie,” gli studenti si sono confrontati con le referenti di “Libera,” Rosangela Conte e Augusta Cavigliasco, attraverso il “Mafia Quiz,” un’esperienza interattiva per approfondire il tema della corruzione e della presenza mafiosa.
• 13 novembre: Francesco Topputo, professore associato al Politecnico di Milano, ha illustrato il grande potenziale dei piccoli satelliti, soffermandosi sul CubeSat LUMIO e il suo successo nel panorama aerospaziale europeo.
Un mese che ha confermato l’impegno dell’Istituto nel promuovere l’innovazione scientifica e il valore della giustizia sociale.