Le notizie dell' a.s. 2019-20
L’anno scolastico 2019-20 all’IIS “Ciampini-Boccardo” è stato ricco di esperienze straordinarie che hanno permesso agli studenti di ampliare i propri orizzonti, nonostante le difficoltà imposte dalla pandemia.
• Progetto “Spazio alla Conoscenza 2.0”: Un’importante iniziativa che ha coinvolto esperti di fama internazionale in una serie di incontri virtuali. Gli studenti hanno avuto l’opportunità di dialogare con personalità come Paolo Bellutta, pilota di rover su Marte, Paolo Attivissimo, divulgatore scientifico, e Liliana Ravagnolo, trainer di astronauti. Temi come la vita nello spazio, l’architettura spaziale e la difesa planetaria sono stati al centro di conferenze di grande valore formativo.
• Collegamenti straordinari: Eventi memorabili come il collegamento con Luca Parmitano dalla Stazione Spaziale Internazionale, l’interazione con la Base Concordia in Antartide e la connessione con la sede della Virgin Galactic hanno portato gli studenti a esplorare i confini della scienza e dello spazio.
• Conferenze e visite illustri: La scuola ha ospitato personalità di rilievo come Paolo Nespoli, che ha condiviso la sua esperienza da astronauta, e Roberto Battiston, con una lezione sulla “Space Economy”. Gli studenti hanno anche visitato l’Altec di Torino, centro di eccellenza per la logistica spaziale.
• Riconoscimenti e successi: Il Progetto NERD di IBM ha premiato le studentesse dell’istituto per la loro creatività e competenza tecnologica, un riconoscimento al talento e alla dedizione.
• Sostenibilità e cultura: La partecipazione a eventi sulla sostenibilità ambientale e giornate dedicate alle stelle hanno contribuito a sensibilizzare gli studenti su temi di grande attualità, unendo scienza, ambiente e tecnologia.
Questo anno scolastico ha rappresentato un’importante occasione per scoprire nuovi mondi, alimentare la passione per la scienza e costruire un solido ponte tra innovazione e formazione, nonostante le difficoltà poste dalla pandemia.