Dicembre 2022
Dicembre 2023: Scienza, Fantasia e Tradizione al Ciampini-Boccardo
Il mese di dicembre 2023 è stato ricco di iniziative che hanno unito scienza, cultura e valorizzazione delle tradizioni locali, offrendo agli studenti e alla comunità esperienze formative di grande valore.
Cronache Marziane: il Pianeta Rosso tra Scienza e Fantascienza
Il 16 dicembre, l’Istituto ha ospitato Andrea Bernagozzi, ricercatore presso l’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta, per la conferenza “Cronache Marziane”. L’evento, organizzato nell’ambito del progetto “Spazio alla Conoscenza 5.0”, ha offerto uno sguardo affascinante su Marte, intrecciando scienza e letteratura. Gli studenti e i partecipanti hanno scoperto come il Pianeta Rosso, da sempre protagonista di esplorazioni e sogni, continui a stimolare l’immaginazione umana e la ricerca scientifica.
Dolci Terre di Novi: Tradizione e Innovazione
Gli studenti del corso Enogastronomico hanno dimostrato le loro competenze durante la 25ª edizione di “Dolci Terre di Novi”, gestendo il ristorante didattico “Dolci Terre di Novi a tavola”. Per l’intero weekend, i ragazzi hanno proposto piatti raffinati ispirati alla tradizione locale, curando con professionalità sia la preparazione che il servizio in sala. L’evento ha sottolineato il legame tra formazione scolastica e promozione del territorio, celebrando le eccellenze enogastronomiche locali.
Un mese da ricordare
Dicembre 2023 ha rappresentato un momento di crescita e condivisione per l’IIS “Ciampini-Boccardo”, mettendo in luce il talento degli studenti e l’impegno della scuola nel promuovere esperienze formative che coniugano tradizione, innovazione e conoscenza.