27 Febbraio 2025 - Gli studenti dell’IIS ‘Ciampini-Boccardo’ in visita al Museo Pagani

Il 27 febbraio, gli studenti dei corsi di elettronica, meccatronica e ambientale dell’IIS ‘Ciampini-Boccardo’ di Novi Ligure hanno avuto l’opportunità di visitare il prestigioso Museo Pagani e la sua fabbrica. Questa esperienza si è rivelata altamente formativa, emozionante e coinvolgente per tutti i partecipanti.

Accompagnati dai professori Corrado Campisi, Maurizio Molo, Raffaele De Filippis e Maria Elena Sciutto, gli studenti sono stati accolti con grande ospitalità, ricevendo anche alcuni gadget in omaggio. Il gruppo è stato suddiviso in due team da 25 persone per garantire una migliore fruizione delle spiegazioni e permettere a tutti di osservare da vicino le straordinarie opere ingegneristiche della casa automobilistica.

Le guide hanno fornito dettagli tecnici approfonditi sulle vetture e sul processo di produzione, evidenziando come l’azienda sia alla ricerca di diplomati nei settori di studio degli studenti, aprendo così interessanti prospettive professionali per il loro futuro. La visita al Museo Pagani ha permesso di ammirare i modelli iconici del marchio, scoprendo la storia e il genio di Horacio Pagani attraverso un percorso che unisce design, tecnologia e arte.

Il momento più atteso è stato l’accesso alla fabbrica, dove nascono le hypercar Pagani. Qui, gli studenti hanno potuto osservare le fasi di produzione, apprezzando il lavoro artigianale unito all’avanzata ingegneria automobilistica. L’attenzione ai dettagli, la precisione e la passione trasmesse dagli ingegneri e dai tecnici hanno lasciato un’impressione duratura nei partecipanti.

Questa visita ha rappresentato un’importante occasione per gli studenti di confrontarsi con l’eccellenza del settore automobilistico, arricchendo il loro percorso formativo e offrendo uno sguardo concreto sulle opportunità professionali future.

Pagani
Pagani Pagani Pagani Pagani Pagani Pagani Pagani Pagani Pagani Pagani Pagani