Ottobre 2019
Ottobre 2019 è stato un mese particolarmente emozionante per gli studenti del “Ciampini-Boccardo”. Tra collegamenti diretti con astronauti, partecipazioni a eventi di rilevanza internazionale e attività che hanno unito scienza e sostenibilità, il mese ha offerto numerose opportunità di crescita e apprendimento. Ecco i principali eventi:
• 25 ottobre 2019: Momento storico con il collegamento radio con Luca Parmitano, comandante della Stazione Spaziale Internazionale (ISS), nell’ambito del progetto “Spazio alla Conoscenza”. Gli studenti Luca Manno, Andrea Baioncini e Poidomani hanno dialogato con l’astronauta, ponendo domande sulla vita nello spazio. L’evento, organizzato dal prof. Corrado Campisi e supportato dal radioamatore Giulio Leoncini, ha rappresentato un’opportunità straordinaria per avvicinarsi al mondo dell’esplorazione spaziale.
• 26 ottobre 2019: Partecipazione al CLIMATHON presso l’Environment Park di Torino, un evento di grande rilevanza per sensibilizzare le nuove generazioni sui temi della sostenibilità ambientale. Gli studenti hanno preso parte a workshop e attività didattiche promosse da esperti del settore.
Ottobre si è confermato un mese di grande ispirazione per gli studenti del “Ciampini-Boccardo”, tra esperienze formative e progetti innovativi, rafforzando l’impegno dell’istituto verso la scienza, la sostenibilità e il futuro.