Lo Spettacolo della Mafia
Per il terzo incontro della quinta edizione del progetto “Educazione alla legalità e al contrasto delle mafie”, venerdì 24 gennaio 2025 alle ore 10.00, gli studenti del Ciampini Boccardo incontreranno al teatro Paolo Giacometti, Marcello Ravveduto, professore di Storia contemporanea presso l’Università degli Studi di Salerno, studia la modernizzazione delle mafie e gli intrecci tra cultura popolare e mentalità criminale.
Marcello Ravveduto insegna digital public history alle Università di Salerno e di Modena e Reggio Emilia. E’ consigliere direttivo dell’Associazione italiana di Public History e del comitato scientifico della Biblioteca digitale sulla camorra e sulla cultura della legalità dell’Università Federico II di Napoli, oltre che direttore scientifico della Galleria virtuale sulle mafie e l’antimafia nella Casa/Museo Joe Petrosino.
Tra i suoi scritti, Il sindaco gentile. Gli appalti, la camorra e un uomo onesto. La storia di Marcello Torre (Melampo, 2016), La nazione del miracolo. L’Italia e gli italiani tra storia, memoria e immaginario (Castelvecchi, 2018) e Lo spettacolo della mafia (Edizioni Gruppo Abele, 2019)