Incontro con Luisa Impastato
Martedì 5 aprile 2022, alle ore 09:30, gli studenti dell’IIS “Ciampini-Boccardo” avranno l’opportunità di incontrare virtualmente Luisa Impastato, presidente di Casa Memoria, associazione dedicata a mantenere viva la memoria di Felicia e Peppino Impastato, sua nonna e suo zio.
La straordinaria storia di Peppino Impastato
Peppino, nato in una famiglia legata alla mafia, ebbe il coraggio di opporsi a Cosa Nostra, denunciandone i traffici attraverso la sua attività politica e la sua emittente Radio Aut, celebre per il programma satirico Onda Pazza. La sua voce libera e coraggiosa fu spenta il 9 maggio 1978, quando venne brutalmente assassinato da Cosa Nostra. Tuttavia, grazie alla determinazione della madre Felicia e del fratello Giovanni, la verità venne a galla e i mandanti del suo omicidio furono condannati.
Felicia Bartolotta: la madre rivoluzionaria
Dopo la morte di Peppino, Felicia trasformò il dolore in una battaglia per la giustizia, denunciando pubblicamente la mafia e raccontando la storia del figlio. La sua determinazione portò alla condanna di Gaetano Badalamenti, mandante dell’assassinio di Peppino, dimostrando il potere della lotta pacifica contro l’illegalità.
Un appuntamento imperdibile
Durante l’incontro, Luisa Impastato racconterà l’impegno di Casa Memoria nel mantenere viva la storia di Peppino e Felicia, offrendo agli studenti un’opportunità unica per riflettere sul coraggio, la legalità e la giustizia.
L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube dell’Istituto, al seguente link:
💡 Un’occasione per imparare e ispirarsi a una vita dedicata al cambiamento e alla lotta contro l’illegalità.