Incontro con Gian Carlo Caselli
Martedì 3 maggio 2022, alle ore 10:30, gli studenti dell’Istituto Ciampini-Boccardo avranno l’onore di incontrare il magistrato Gian Carlo Caselli, una figura simbolo della lotta al terrorismo e alla mafia, a conclusione della seconda edizione del progetto “Educazione alla legalità e al contrasto delle mafie”.
Chi è Gian Carlo Caselli?
Nato ad Alessandria il 9 maggio 1939, l’ex magistrato ha dedicato la sua carriera alla lotta per la giustizia, vivendo sotto scorta dal 1974 a causa di numerose minacce e tentativi di attentato. Caselli è stato:
• Giudice Istruttore a Torino, impegnato nelle inchieste contro le Brigate Rosse;
• Procuratore di Palermo, dopo le stragi di Capaci e via D’Amelio;
• Procuratore capo a Torino, fino al 2013.
Dal 2014 è Presidente dell’Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare di Coldiretti e dal 2017 è Presidente Onorario dell’Associazione Libera. Recentemente ha pubblicato il libro “La giustizia conviene. Il valore delle regole raccontato ai ragazzi di ogni età”, scritto insieme a Guido Lo Forte, un altro protagonista della lotta alla mafia.
Un’opportunità unica per gli studenti
L’incontro rappresenta un momento di riflessione su temi fondamentali come la giustizia, l’importanza delle regole e il valore del coraggio personale nella lotta contro l’illegalità. Sarà possibile seguire l’evento in diretta streaming sul canale YouTube dell’Istituto al seguente link:
💡 La scuola non è solo un luogo di apprendimento, ma uno spazio dove coltivare i valori della legalità e della cittadinanza attiva. Un grazie speciale agli organizzatori per questa preziosa opportunità!