Gennaio 2023

Gennaio 2024: Un Inizio d’Anno All’Insegna della Formazione e dell’Ispirazione

Il mese di gennaio 2024 è stato ricco di eventi significativi per l’IIS “Ciampini-Boccardo”, offrendo agli studenti esperienze formative uniche che hanno unito scienza, cultura e professionalità.

Lectio Magistralis sul Radon e la Salute Pubblica

Il Prof. Giancarlo Ciotoli del CNR IGAG ha tenuto una Lectio Magistralis sul progetto LIFE RESPIRE, approfondendo il tema del radon e i suoi rischi per la salute. Con il contributo delle dott.sse Daniela Guglietta e Simona Rosselli, l’evento ha permesso un dialogo interattivo tra studenti ed esperti.

Collegamento con la Nave Oceanografica “Laura Bassi”

Gli studenti hanno partecipato a un emozionante collegamento con la nave “Laura Bassi” in Antartide. L’incontro, realizzato grazie alla collaborazione con ENEA e il progetto AUSDA, ha permesso di scoprire le tecnologie e le ricerche scientifiche condotte in uno degli ambienti più estremi del pianeta.

Viaggio nella Tradizione Alimentare Italiana

Le classi 4^ e 5^H del corso Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera hanno visitato il Museo del Parmigiano Reggiano e lo stabilimento Barilla, esplorando le tradizioni e l’innovazione del Made in Italy nel settore alimentare.

Ospite Internazionale: Betty Anton

Durante l’ultima settimana di gennaio, gli studenti hanno avuto l’opportunità di partecipare a lezioni in lingua inglese con Betty Anton, esperta di ristorazione di East London. La settimana ha combinato teoria e pratica, culminando in una gara di cocktail nel laboratorio Bunet.

Un mese di crescita e opportunità

Gennaio 2024 si è distinto per la varietà e l’alta qualità delle esperienze offerte agli studenti, confermando l’impegno dell’Istituto nel fornire un’educazione innovativa e multidisciplinare. Grazie al contributo di esperti e collaboratori, l’IIS “Ciampini-Boccardo” continua a essere un punto di riferimento per la formazione di giovani talenti.