Un autunno tra vigneti e tradizioni
Negli scorsi giorni, gli studenti del corso di Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera dell’IIS “Ciampini-Boccardo” hanno partecipato a due uscite didattiche significative, che li hanno immersi nel mondo della vinificazione e dell’agricoltura biodinamica.
Visita alla Cascina Binè - 17 ottobre 2023
Le classi 4F, 4H e 5G, accompagnate dalle docenti Federica Grimaldi, Flavia Di Marco Pizzongolo e Fabiola Fullin, hanno visitato la Cascina Binè, un’azienda vitivinicola a conduzione familiare.
Gli studenti hanno scoperto il processo completo di vinificazione, dall’utilizzo dei macchinari fino alle tecniche di produzione. La giornata si è conclusa con una degustazione guidata di quattro vini accompagnati da grissini, salumi e formaggi locali, offrendo un’esperienza sensoriale che ha arricchito il percorso formativo.
Wine Tour all’azienda agricola La Raia - 27 ottobre 2023
Le classi 3G, 4G, 5F e 5H, insieme ai docenti Angela Cartasegna, Ilaria Dell’Orco, Annalisa Gatto, Fabiola Fullin e Giuliano Ricca, hanno partecipato a un wine tour presso l’azienda agricola La Raia di Novi Ligure.
Guidati dall’esperta Elena Passi, gli studenti hanno visitato le cantine e la barricaia, approfondendo le tecniche di affinamento e di vinificazione biodinamica, con riferimenti alla filosofia di Rudolf Steiner. L’esperienza si è arricchita con una degustazione di vini tipici, come il Gavi, la Barbera, il Pinot Nero e il Passito, accompagnati da focaccia e immersi nella splendida natura circostante.
Un’opportunità di apprendimento unico
Queste uscite didattiche hanno permesso agli studenti di entrare in contatto diretto con il mondo della produzione vitivinicola e della tradizione enogastronomica, consolidando le competenze apprese in aula e offrendo una prospettiva concreta sulle professioni del settore.