Manuale per la ricerca di esopianeti
Il 30 marzo 2021 alle ore 17:00, gli studenti dell’Istituto “Ciampini-Boccardo” di Novi Ligure hanno avuto l’opportunità di incontrare Davide Cenadelli, fisico e responsabile della linea didattica sull’astrofisica stellare presso l’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta.
Durante l’intervento intitolato “Manuale per la ricerca di esopianeti”, Cenadelli ha guidato gli studenti attraverso i processi che portano alla scoperta di mondi alieni. Ha illustrato le tecniche principali per individuare gli esopianeti, come il metodo del transito e della velocità radiale, e ha spiegato come queste tecniche permettano di studiare alcune caratteristiche fondamentali di questi corpi celesti.
link Youtube: Davide Cenadelli
L’evento, trasmesso in diretta sul canale YouTube dell’Istituto, è stato un’occasione per approfondire uno dei campi più entusiasmanti dell’astrofisica moderna. Gli studenti hanno potuto interagire con il relatore, ponendo domande attraverso la chat e ricevendo risposte durante la sessione conclusiva. Un incontro formativo che ha alimentato la curiosità scientifica dei partecipanti, proiettandoli verso le frontiere della ricerca spaziale.