Le notizie dell' a.s. 2021-22

L’anno scolastico 2021-22 all’IIS “Ciampini-Boccardo” è stato un periodo ricco di esperienze formative, eventi significativi e successi, caratterizzato dall’impegno verso l’educazione alla legalità, la valorizzazione delle eccellenze e l’innovazione didattica.

Progetti culturali e educativi: Con il progetto “Educazione alla Legalità e al Contrasto delle Mafie”, l’istituto ha coinvolto gli studenti in incontri con personalità come Gian Carlo Caselli, Margherita Asta e Luisa Impastato, approfondendo temi di giustizia sociale e memoria collettiva.

Innovazione e scienza: Il progetto “Spazio alla Conoscenza 4.0” ha offerto agli studenti l’opportunità di dialogare con esperti come Maria Elena Bottazzi e partecipare a collegamenti unici, come quello con la base Concordia in Antartide.

Esperienze internazionali e territoriali: L’istituto ha partecipato a eventi significativi, come la “Lunga Notte delle Chiese” e visite al Museo Ferrari di Maranello, al Teatro Marenco e alla HMI Hyundai Motorsport. I progetti enogastronomici e turistici hanno valorizzato il territorio e rafforzato la connessione con la cultura locale.

Successi e premi: Lo studente Riccardo Guerzoni è stato premiato al Premio Asimov 2022, mentre altre iniziative come “Fisco & Scuola” e il programma PON “Noi Giornalisti Coraggiosi” hanno evidenziato l’eccellenza dell’istituto.

Eventi e collaborazioni: Incontri con personalità come Chiara Laveroni e conferenze sul cambiamento climatico e pseudoscienza hanno stimolato la curiosità degli studenti. L’inaugurazione del nuovo ristorante didattico ha offerto opportunità pratiche ai futuri professionisti del settore enogastronomico.

Impegno culturale e artistico: Le iniziative “Arte Libera” e le visite guidate hanno unito creatività e apprendimento, mentre l’incontro con studenti di altre realtà ha arricchito il bagaglio culturale degli allievi.

Questo anno scolastico ha testimoniato un forte impegno verso una formazione completa e di qualità, preparando gli studenti ad affrontare con competenza le sfide future, grazie a esperienze uniche e stimolanti.