Difesa Planetaria e Intelligenza Artificiale

Venerdì 22 maggio 2020 alle ore 17:00, l’Istituto “Ciampini-Boccardo” avrà l’onore di ospitare Matteo Manzi, ricercatore presso l’Università di Strathclyde a Glasgow, per un affascinante incontro nell’ambito di “Spazio alla Conoscenza 2.0”.

Tema dell’Incontro:

“Stardust Reload: Prevenzione degli Eventi Rari e Catastrofici”

Matteo Manzi illustrerà il progetto “Stardust Reload”, dedicato alla previsione e gestione di eventi rari e potenzialmente disastrosi nell’ambiente spaziale, come:

Collisioni tra rifiuti spaziali.

Impatti con asteroidi.

Anomalie che possono portare a eventi catastrofici.

L’incontro esplorerà il ruolo cruciale dell’intelligenza artificiale e del machine learning nella quantificazione dell’incertezza, nell’analisi statistica e nell’ottimizzazione delle operazioni di prevenzione e gestione. Strumenti fondamentali per garantire una maggiore resilienza dell’ambiente spaziale e la difesa planetaria.

Segui l’Evento:

L’incontro sarà trasmesso in diretta sul Canale YouTube dell’Istituto al link:

https://youtu.be/d0wFebga3wA

Durante l’evento, sarà possibile interagire inviando domande nella chat. Al termine, gli studenti leggeranno i quesiti, ottenendo risposte dirette dall’ospite.

Non perdete l’occasione di approfondire un argomento di frontiera nella scienza spaziale e tecnologica!