Conferenza “Food in Space: Science, Technology and Taste”
Il 24 novembre 2020, gli studenti del progetto “Spazio alla Conoscenza” hanno avuto l’opportunità di partecipare alla conferenza internazionale intitolata “Food in Space: Science, Technology and Taste”, organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Canberra nell’ambito della Settimana Mondiale della Cucina Italiana.
Un Viaggio tra Scienza, Tecnologia e Gastronomia nello Spazio
Durante l’evento, esperti del settore scientifico e tecnologico hanno esplorato le sfide legate alla produzione e al consumo di cibo nello spazio. Tra i relatori:
• Dr. Alberto Battistelli (CNR Research Institute on Terrestrial Ecosystems), che ha parlato di scienza e tecnologia per la produzione di cibo sano ed efficiente nello spazio.
• Dr. Liliana Ravagnolo (ALTEC S.p.A.), con una presentazione su “La cucina italiana va nello spazio”, un focus sull’importanza della tradizione culinaria in un contesto innovativo.
• Stefano Polato, chef stellato, che ha condiviso le sue esperienze su “Preparazione e gusto del cibo per gli astronauti”.
• Dr. Paul Desmond Scully-Power, che ha raccontato la sua esperienza come primo astronauta australiano.
• Paolo Nespoli, astronauta italiano, che ha condiviso le sue impressioni sulla vita e sull’alimentazione durante i suoi 313 giorni nello spazio.
Un’Esperienza per Avvicinarsi alle STEM
Gli studenti coinvolti hanno potuto approfondire tematiche innovative e scoprire il ruolo cruciale della scienza e della tecnologia nella creazione di ecosistemi sostenibili per le missioni spaziali. L’evento è stato un’occasione unica per ispirare i ragazzi, stimolando il loro interesse per le discipline STEM e per le applicazioni pratiche della scienza.
link aall'evento sul Canale Youtube: Ambasciata Italiana di Camberra
Un Ringraziamento Speciale
Un ringraziamento all’organizzazione dell’Ambasciata d’Italia a Canberra per aver reso possibile questo evento, e agli esperti che hanno condiviso le loro competenze, regalando agli studenti del progetto “Spazio alla Conoscenza” un’esperienza formativa straordinaria.