Le notizie dell' a.s. 2022-23

Anno Scolastico 2022-23: Innovazione, Esperienze e Crescita Continua

L’anno scolastico 2022-23 all’IIS “Ciampini-Boccardo” si è contraddistinto per una vasta gamma di attività educative, esperienze formative e successi raggiunti dagli studenti.

Collaborazioni scientifiche e culturali: Numerosi progetti hanno arricchito il bagaglio formativo degli studenti, come la partecipazione a eventi scientifici, conferenze con esperti del calibro di Andrea Bernagozzi e Marzia Bolpagni, e l’esperienza unica all’Osservatorio Astronomico della Valle D’Aosta.

Progetti internazionali: Le visite al CERN e le attività didattiche CLIL hanno promosso l’internazionalizzazione e il dialogo con realtà estere.

Successi sportivi e culturali: Le squadre di scacchi hanno conquistato importanti risultati a livello regionale, mentre gli studenti del corso Turismo e Enogastronomia si sono distinti in eventi come “Dolci Terre di Novi” e presso un ristorante stellato.

Percorsi sulla legalità e la sostenibilità: Il progetto “Percorsi di Sana e Robusta Legalità” e la sensibilizzazione su temi come il cambiamento climatico e il contrasto al bullismo hanno contribuito alla crescita civica degli studenti.

Esperienze didattiche sul campo: Dalle visite al Parmigiano Reggiano e alla Dallara di Parma, alle escursioni a Camogli e San Fruttuoso, i ragazzi hanno avuto l’opportunità di apprendere fuori dall’aula.

Questo anno scolastico ha confermato l’impegno dell’istituto nel fornire agli studenti un’istruzione completa e multidisciplinare, preparandoli a diventare cittadini consapevoli e professionisti competenti.