Incontro con Maria Grazia Mazzola
Giovedì 16 dicembre alle ore 15:30, gli studenti del Ciampini-Boccardo di Novi Ligure parteciperanno a un evento speciale nell’ambito della seconda edizione del progetto “Educazione alla legalità e al contrasto delle mafie”, in collegamento con la giornalista Maria Grazia Mazzola, figura di spicco del giornalismo investigativo.
Una vita dedicata alla verità
Maria Grazia Mazzola, originaria di Palermo, ha dedicato oltre trent’anni alla denuncia delle mafie attraverso inchieste giornalistiche, sia in Italia che all’estero. Collaboratrice di testate come L’Ora di Palermo, Samarkanda, Tg1, Report, e autrice di inchieste su Speciale TG1, ha affrontato temi di grande rilevanza come l’ergastolo ostativo e le dinamiche criminali che coinvolgono le giovani generazioni.
Un esempio di coraggio
Nel 2018, durante un’inchiesta sui clan mafiosi a Bari, è stata vittima di un’aggressione da parte della boss Monica Laera. L’episodio, riconosciuto dalla Procura di Bari con l’aggravante mafiosa, non ha fermato il suo impegno.
Un appuntamento imperdibile
L’incontro offrirà agli studenti l’opportunità di riflettere sul ruolo del giornalismo nella lotta alla mafia e sul valore della legalità. Sarà possibile seguire l’evento in diretta streaming sul Canale YouTube dell’Istituto.
Gli studenti e il pubblico potranno interagire con la giornalista attraverso la chat, ponendo domande e condividendo riflessioni. Un’occasione per confrontarsi con un esempio di coraggio e determinazione nella lotta per la giustizia. Non mancate!