Il Giardino delle Api
Esperienze formative per l’indirizzo Enogastronomico: Vermouth di Torino e apicoltura con il prof. Fulvio Piccinino
Due giornate intense e formative hanno arricchito il percorso degli studenti dell’indirizzo Enogastronomico dell’IIS “Ciampini-Boccardo”, grazie alla collaborazione con il prof. Fulvio Piccinino, uno dei massimi esperti di merceologia in Italia, ambasciatore del Vermouth all’estero e autore di diversi libri. Appassionato di apicoltura, il prof. Piccinino è anche il fondatore de “Il Giardino delle Api”, un luogo dedicato alla sostenibilità, alla divulgazione sull’apicoltura e al rispetto della natura.
28 maggio: Il Vermouth di Torino
Il primo incontro si è svolto il 28 maggio 2024 presso il Laboratorio di cucina e sala, con la partecipazione degli studenti di 3^G, guidati dalla prof.ssa Gatto. Durante la lezione, il prof. Piccinino ha approfondito la storia del Vermouth di Torino, un prodotto di eccellenza del territorio piemontese. Il percorso è partito dalle origini del Vermouth fino alle sue caratteristiche moderne, con un focus sulle materie prime utilizzate per la sua produzione. Gli studenti hanno partecipato a un’analisi sensoriale delle erbe aromatiche e hanno potuto conoscere le pregiate bottiglie offerte dal Consorzio di tutela del Vermouth di Torino.
30 maggio: Apicoltura e miele
La seconda giornata si è svolta il 30 maggio 2024, coinvolgendo le classi 4^F e 5^G, insieme ai docenti prof. Mollo e prof.ssa Grimaldi. Questa volta il tema centrale è stato il miele, con un focus sulla sua produzione, sull’apicoltura e sugli utilizzi in cucina e nella miscelazione al bar. L’incontro si è concluso con una degustazione di diversi tipi di miele, offerti dall’Azienda Genagricola 1851, che ha permesso agli studenti di apprezzare la varietà e la qualità di questo prodotto naturale.