Febbraio 2024
Un febbraio 2024 ricco di esperienze e crescita all’IIS “Ciampini-Boccardo”
Il mese di febbraio 2024 ha visto il nostro istituto protagonista di numerose iniziative ed eventi, spaziando tra formazione professionale, cultura, legalità e scienza.
5^A del corso Servizi Commerciali al workshop sul mercato del lavoro
La classe 5^A del corso Servizi Commerciali ha partecipato a un workshop dedicato al mercato del lavoro, approfondendo tematiche legate alle competenze richieste dal mondo professionale e orientandosi verso percorsi futuri.
Antonino Cannavacciuolo e l’evento “Il racconto”
Gli studenti del quinto anno del corso di Enogastronomia hanno partecipato al webinar organizzato dalla Scuola di Alta Formazione Gastronomica IN Cibum, dove lo chef Antonino Cannavacciuolo ha condiviso la sua esperienza e visione della cucina italiana, ispirando i futuri professionisti del settore.
Percorsi di legalità: simulazione di un processo penale
Gli studenti hanno preso parte a un incontro sui percorsi di legalità, dove hanno simulato un processo penale sotto la guida del Dr. Davide Albini e dell’Avv. Alessandro Maiola, calandosi nei ruoli di accusa, difesa e giudice, concludendo con la lettura della sentenza.
Alla scoperta di Milano Otto e Novecentesca
Gli studenti delle classi 5B e 5C del corso Turismo hanno guidato un itinerario tra i monumenti di Milano Otto e Novecentesca, culminato con una visita alla mostra di Goya a Palazzo Reale, dimostrando grande professionalità nella valorizzazione del patrimonio culturale.
Educazione alla legalità con Giovanni Paparcuri
Nell’ambito del progetto “Educazione alla legalità e al contrasto delle mafie”, gli studenti hanno incontrato Giovanni Paparcuri, sopravvissuto alla strage di Via Pipitone Federico, che ha condiviso la sua testimonianza e l’importanza della memoria legata al lavoro di Falcone e Borsellino.
Navigare le Opportunità Oltre Confine
L’evento con Leonardo Dominici, giovane professionista residente ad Amsterdam, ha offerto una panoramica sulle opportunità di studio, lavoro e vita quotidiana all’estero, ispirando gli studenti a esplorare percorsi internazionali e culturali.
Riparte il progetto “NERD? (Non È Roba per Donne?)”
Con entusiasmo, le studentesse dell’istituto hanno aderito alla nuova edizione del progetto NERD?, promosso da IBM per sfidare gli stereotipi di genere nelle materie STEM e incentivare la partecipazione femminile nel mondo della tecnologia.
L’indirizzo Turismo per la promozione del territorio
Gli studenti del corso Turismo hanno continuato a distinguersi nella valorizzazione del territorio, collaborando con enti locali per promuovere le bellezze culturali e storiche di Novi Ligure e dintorni.
Spazio alla Conoscenza: incontro con il Prof. Marco Pavone
Il mese si è concluso con un evento di grande prestigio nell’ambito del progetto “Spazio alla Conoscenza”, dove il Prof. Marco Pavone, esperto di robotica aerospaziale e docente presso Stanford University, ha condiviso la sua visione sul futuro dell’esplorazione spaziale e della tecnologia.
Un mese di esperienze straordinarie
Febbraio 2024 si è rivelato un mese di grande arricchimento per la comunità scolastica del Ciampini-Boccardo, che ha saputo cogliere opportunità preziose per il futuro dei suoi studenti, offrendo esperienze uniche nei campi del lavoro, della cultura, della legalità e della scienza.