09 Aprile 2025 - Torneo Studentesco Regionale di Scacchi

Oggi, mercoledì 10 aprile, presso la prestigiosa e storica sede della Società Scacchistica Torinese, si è respirata un'atmosfera densa di emozione, concentrazione e passione, in occasione della fase regionale piemontese del torneo studentesco di scacchi, nell'ambito del Trofeo Scacchi Scuola 2025 (https://www.trofeoscacchiscuola.it/).

Tra le tante realtà scolastiche protagoniste di questa giornata memorabile, l'Istituto di Istruzione Superiore "Ciampini-Boccardo" di Novi Ligure ha brillato per determinazione, spirito di squadra e qualità di gioco, conquistando un posto d'onore nella fase nazionale grazie agli eccellenti risultati delle sue squadre.

Tutte le categorie presenti erano al completo delle migliori squadre di istituti classificati primi in ogni provincia del Piemonte, a dimostrazione dell'elevatissimo livello tecnico della competizione. In questo contesto altamente selettivo, le squadre del "Ciampini-Boccardo" hanno saputo farsi valere con grinta e lucidità.

Ecco la composizione delle formazioni dell'Istituto:

  • Juniores femminile: Rocca Mia, Fera Mikaela, Zineb Mohammadi, Bohli Safa, Iman Benrouia, Cogo Cecilia.

  • Juniores maschile: 2N (secondo nazionale) Davide Scripcariu, Giovanni Bricola, Andrea Rismondo e Darius Pitis.

  • Allievi maschile: Vetri Samuele, Amato Alberto, Faragau Filippo, Garancini Lorenzo, Zurlo Gabriele, Ferro Emanuele e Gabriele Ferrarazzo.

Il torneo si è rivelato più arduo e competitivo rispetto alla fase provinciale, ma le squadre novesi non si sono lasciate intimidire. Anzi, con determinazione e gioco brillante, sono riuscite a confermare gli ottimi piazzamenti conquistati in precedenza. In particolare, la squadra juniores maschile ha ottenuto due superbi 4-0 contro l'Istituto "Ravizza" di Novara e il Liceo Scientifico "Vercelli" di Asti, mancando per un soffio il gradino più alto del podio, preceduta solamente dal fortissimo Liceo Scientifico "Cattaneo" di Torino. Un pareggio con un liceo di Biella, successivamente squalificato, ha impedito un risultato ancora più esaltante.

A guidare queste straordinarie giovani promesse degli scacchi, i professori Marco Sconza e Corrado Campisi, coadiuvati dal prezioso supporto di Davide Nuti, ex allievo dell'Istituto e oggi studente del terzo anno di Ingegneria Elettrica presso l'Università di Genova. Nuti, campione regionale e pluricampione provinciale, rappresenta un ponte ideale tra passato e presente: la sua passione, la sua esperienza e il suo legame con il corso di scacchi del "Ciampini-Boccardo" sono ancora oggi fonte di ispirazione per le nuove generazioni.

Un ruolo fondamentale lo ha avuto anche il Circolo di Scacchi di Novi Ligure, sempre vicino alla scuola, così come gli allenamenti svolti da Davide Scripcariu e Vetri Samuele, entrambi seconde nazionali, che affiancano i docenti nella preparazione degli studenti e nella crescita del movimento scacchistico all'interno dell'Istituto.

Una giornata intensa, carica di emozioni, coronata dal successo e dalla consapevolezza di far parte di un percorso educativo che va ben oltre la scacchiera. Il viaggio verso la fase nazionale è già cominciato, ma il ricordo di questa impresa regionale resterà scolpito nella memoria dei protagonisti e di chi ha avuto il privilegio di assistervi.

Scacchi.2025.Aprile
Scacchi.2025.Aprile Scacchi.2025.Aprile Scacchi.2025.Aprile Scacchi.2025.Aprile