Ottobre 2021
Ottobre è stato un mese ricco di esperienze educative, culturali e scientifiche per gli studenti dell’IIS Ciampini-Boccardo, con appuntamenti di grande valore formativo e momenti di crescita personale.
• 9 ottobre – “Spazio alla Conoscenza” con Tommaso Ghidini
La quarta edizione della rassegna “Spazio alla Conoscenza” è stata inaugurata con l’evento dal titolo “Homo Caelestis. L’incredibile racconto di come saremo”, presso il Museo dei Campionissimi di Novi Ligure. L’ingegnere aerospaziale Tommaso Ghidini ha promosso il suo libro e condiviso con gli studenti la sua visione sull’esplorazione spaziale e sul futuro dell’umanità. L’evento è stato seguito sia in presenza che in streaming.
• 16 ottobre – Evento al Museo dei Campionissimi
Gli studenti hanno partecipato a un evento speciale trasmesso in streaming dal Museo dei Campionissimi, offrendo un’opportunità di apprendimento e confronto su tematiche culturali e storiche.
• 23 e 24 ottobre – “Chiese a Porte Aperte” e la rassegna “Piante a Corte”
Gli studenti del corso Turismo, in collaborazione con le volontarie e i volontari diocesani, hanno guidato i visitatori alla scoperta delle chiese rinascimentali e barocche di Novi Ligure e dei cortili storici coinvolti nella rassegna “Piante a Corte”. Un’occasione per valorizzare il patrimonio artistico e culturale del territorio.
• 28 ottobre – Incontro con Amalia Ercoli-Finzi e la figlia Elvina Finzi
Nell’ambito di “Spazio alla Conoscenza”, Amalia Ercoli-Finzi, prima donna laureata in ingegneria aeronautica in Italia, e sua figlia Elvina hanno dialogato con gli studenti. Durante l’evento, è stato presentato il libro “Oltre le stelle più lontane”, offrendo una lezione di vita, scienza e determinazione che ha ispirato studenti di ogni età.
• 26 ottobre – Progetto “Educazione alla legalità e al contrasto delle mafie”
Il primo appuntamento della seconda edizione del progetto ha visto gli studenti collegarsi con Angela Manca, madre di Attilio Manca, e Paola Caccia, figlia del magistrato Bruno Caccia, per approfondire due storie emblematiche legate alla lotta contro la mafia e per la giustizia.
Ottobre 2021 ha rappresentato un mese di approfondimenti culturali, legami con il territorio e dialoghi con figure di spicco del panorama scientifico e sociale, rafforzando il ruolo dell’IIS Ciampini-Boccardo come luogo di formazione d’eccellenza.