Riprendono le Visite di Istruzione: l'esperienza in Valle D’Aosta
Dopo due anni di interruzione a causa della pandemia, l’Istituto Ciampini-Boccardo ha ripreso le visite di istruzione con un’esperienza formativa indimenticabile. Alcuni studenti delle classi quarte e quinte hanno trascorso due giorni intensi nella splendida Valle D’Aosta, partecipando a un programma ricco di attività.
Esplorazione Astronomica e Cultura Romana
• Visita all’Osservatorio Astronomico di Lignan: gli studenti hanno esplorato la superficie del Sole e assistito a uno spettacolo al planetario dedicato a costellazioni e fenomeni celesti della primavera, come l’Orsa Maggiore e il Leone.
• Conferenza e laboratorio: approfondimenti sulla spettroscopia stellare e l’astrobiologia, offrendo ai ragazzi un’immersione nel mondo della scienza e dell’astronomia.
• Visita alla città di Aosta: i partecipanti hanno scoperto le testimonianze della civiltà romana, unendo storia e cultura in un contesto unico.
Un Documentario per Raccontare l’Esperienza
Le attività hanno fornito materiale per un film documentario, che sarà completato entro settembre, grazie alla collaborazione con il regista Leandro Picarella. Gli studenti hanno potuto vivere in prima persona la magia della scoperta e del racconto scientifico.
Ringraziamenti
Un sentito ringraziamento va al team di ricercatori dell’Osservatorio di Lignan – Andrea Bernagozzi, Paolo Calcidese, Lorenzo Pizzuti e Davide Cenadelli – per la loro competenza e accoglienza, e alla Cassa di Risparmio di Alessandria, che ha reso possibile questa esperienza formativa.
Un viaggio che ha saputo coniugare scienza, cultura e creatività, lasciando un ricordo indelebile negli studenti e negli accompagnatori.