Le notizie dell' a.s. 2020-21
L’anno scolastico 2020-21 all’IIS “Ciampini-Boccardo” è stato caratterizzato da una forte ripresa delle attività, nonostante le sfide poste dalla pandemia. La scuola ha dimostrato grande resilienza, offrendo agli studenti esperienze formative di eccellenza e una vasta gamma di iniziative multidisciplinari.
• Progetti educativi e di legalità: Il progetto “Educazione alla Legalità e al Contrasto delle Mafie” ha coinvolto gli studenti in incontri con personalità di rilievo come Rosario Esposito La Rossa, Gian Carlo Caselli e Maria Josè Fava, approfondendo il tema della lotta alle mafie e il riutilizzo sociale dei beni confiscati.
• Innovazione scientifica e tecnologica: Il progetto “Spazio alla Conoscenza 3.0” e 4.0 ha offerto eventi di alto livello con esperti come Sara Piccirillo, Walter Cugno, Giuseppe Cataldo e Alberto Battistelli, esplorando temi come l’agricoltura spaziale, la spettroscopia stellare e le missioni interplanetarie.
• Esperienze culturali e territoriali: Iniziative come la celebrazione del 75° Anniversario della Repubblica Italiana, il laboratorio di danza “C&B DANCE Group” e il progetto “Il Bello del Turistico” hanno valorizzato la cultura locale e promosso la creatività degli studenti.
• Successi e riconoscimenti: Le studentesse del Ciampini-Boccardo sono state premiate al progetto NERD di IBM, mentre i tornei di scacchi hanno visto brillare le squadre dell’istituto in competizioni locali e nazionali.
• Eventi di sensibilizzazione: La partecipazione alla XXVI Giornata della Memoria e dell’Impegno ha sottolineato l’importanza del ricordo delle vittime innocenti delle mafie, coinvolgendo gli studenti in attività significative.
• Innovazione didattica: L’introduzione del nuovo corso AFM con curvatura Web Marketing Internazionale ha segnato un importante passo verso la modernizzazione dell’offerta formativa, preparando gli studenti alle sfide del mercato globale.
Questo anno scolastico ha rappresentato un ponte tra tradizione e innovazione, permettendo agli studenti di affrontare nuove sfide con determinazione e di crescere in un ambiente educativo stimolante e inclusivo.