Novembre 2023

Novembre 2023: Esperienze Tra Natura, Tradizione e Scienza

Il mese di novembre 2023 ha visto l’Istituto Ciampini-Boccardo protagonista di una serie di esperienze uniche e formative, spaziando dalla scoperta delle bellezze naturali e culturali italiane a incontri con il mondo della scienza e della ricerca.

Una giornata magica a Cervo

Il 29 novembre, gli studenti della classe 4B del corso Turismo si sono immersi nelle meraviglie del borgo di Cervo, incantando i partecipanti con la loro preparazione. Come vere guide turistiche, hanno accompagnato i visitatori lungo i sentieri che da Marina di Andora conducono al borgo, includendo tappe come il Palazzo Viale e il Bastione, grazie alla collaborazione di una guida esperta.

Visita alla Base Militare di Cameri

Il 22 novembre, un gruppo di studenti degli indirizzi elettronico e meccanico ha visitato la Base Militare di Cameri, centro d’eccellenza per la manutenzione degli F-35. Grazie al supporto dell’Aeronautica Militare e alla supervisione del Luogotenente Bruno Marco e del Sergente Blandino Lisa, i partecipanti hanno esplorato l’hangar di manutenzione, il museo storico e assistito al lancio di un pallone meteorologico, un’esperienza educativa di altissimo livello.

Un’esperienza stellata per gli studenti dell’IIS “Ciampini-Boccardo”

 Gli studenti del corso di Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera hanno vissuto un’esperienza straordinaria presso un ristorante stellato, grazie alla collaborazione con lo chef Luigi Taglienti. L’esperienza ha permesso di approfondire tecniche avanzate di cucina, conoscere l’importanza delle materie prime e alimentare la passione per il settore.

Un autunno tra vigneti e tradizioni

Durante il mese, gli studenti del corso Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera hanno partecipato a due visite significative:

Il 17 ottobre, presso la Cascina Binè, hanno esplorato le tecniche di vinificazione e degustato prodotti locali.

Il 27 ottobre, il Wine Tour all’azienda agricola La Raia di Novi Ligure ha offerto un approfondimento sull’agricoltura biodinamica e sulla produzione di vini tipici, combinando natura, tradizione e innovazione.

Scopri il mondo della scienza a Genova

Il team di Spazio alla Conoscenza e la classe 5N hanno partecipato al Festival della Scienza di Genova, con una visita speciale alla nave oceanografica Gaia Blu. È stata un’esperienza entusiasmante, che ha permesso agli studenti di entrare in contatto diretto con il mondo della ricerca scientifica e di conoscere da vicino progetti di grande rilevanza.

Un mese ricco di opportunità

Novembre 2023 ha rappresentato un’occasione unica per i nostri studenti di immergersi in esperienze straordinarie, esplorando la scienza, la storia, la natura e le tradizioni del territorio. Grazie a queste attività, l’Istituto ha consolidato il suo ruolo come centro di crescita culturale e formativa.