Maggio 2022
Maggio 2022: Un Mese di Legalità, Cultura e Formazione per l’IIS “Ciampini-Boccardo”
Il mese di maggio 2022 è stato caratterizzato da un intenso programma di attività educative e formative che hanno coinvolto gli studenti dell’Istituto in esperienze significative e stimolanti.
Legalità e Memoria
• Il 3 maggio, gli studenti hanno incontrato il magistrato Gian Carlo Caselli, simbolo della lotta alla mafia, nell’ambito del progetto “Educazione alla legalità e al contrasto delle mafie”, un evento che ha lasciato un segno profondo per il suo messaggio di giustizia e coraggio.
• Dal 21 al 25 maggio, 37 studenti hanno partecipato al Viaggio della Legalità a Palermo per commemorare il XXX anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio, visitando luoghi simbolo della lotta alla mafia e ascoltando testimonianze dirette.
Cultura e Divulgazione
• Il 21 maggio, un gruppo di studenti ha partecipato al Salone del Libro di Torino, dove hanno incontrato scienziati di fama internazionale come Barry Barish, Premio Nobel per la Fisica, per approfondire temi legati alla scoperta delle onde gravitazionali.
• Il 13 maggio, la classe 3F Enogastronomico e la 2C Turistico hanno incontrato Chiara Laveroni, ex studentessa dell’Istituto e autrice del libro “Diversamente sarebbe diverso”, per un dialogo emozionante e formativo.
Esperienze Formative
• Il 2 maggio, gli studenti di diversi indirizzi hanno vissuto una giornata al Museo Ferrari di Maranello, tra laboratori interattivi e la simulazione di un pit-stop di Formula 1.
• L’11 maggio, gli studenti del corso di Meccanica e Meccatronica hanno visitato la HMI Hyundai Motorsport di Basaluzzo, approfondendo le tecnologie legate alla preparazione delle auto da rally.
• Il 24 maggio, le alunne del corso Turismo hanno guidato con professionalità una visita al Teatro Marenco per le scuole elementari, dimostrando competenze e passione.
Successi e Riconoscimenti
• Il 15 maggio, lo studente Riccardo Guerzoni della classe 5L ha ricevuto un importante riconoscimento al Premio Asimov 2022 per la sua recensione del libro “La sfrontata bellezza del cosmo” di Licia Troisi, distinguendosi tra centinaia di partecipanti.
Un mese intenso e ricco di esperienze
Maggio 2022 ha rappresentato un momento di crescita culturale, sociale e personale per gli studenti del Ciampini-Boccardo, rafforzando il loro impegno per la legalità, la cultura e l’innovazione.