Un Viaggio nella Memoria per il Futuro
Dal 21 al 25 maggio, un gruppo di 37 studenti dell’Istituto Ciampini-Boccardo di Novi Ligure parteciperà a un viaggio formativo a Palermo in occasione del XXX anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio, nell’ambito della II edizione del progetto “Educazione alla legalità e al contrasto alle mafie”.
Questo viaggio rappresenta molto più di una semplice visita: è un percorso nella memoria e nell’impegno civile. Attraverso la scoperta di luoghi simbolo della lotta alla mafia e l’ascolto delle testimonianze di chi continua a combattere per la legalità, gli studenti saranno guidati in un cammino di consapevolezza, riflessione e crescita personale.
Tra i momenti chiave del viaggio:
• La visita a luoghi legati al sacrificio di uomini e donne che hanno operato per il bene della collettività.
• L’ascolto di narrazioni e testimonianze dirette, fonte di ispirazione e resistenza.
• L’apprendimento di strumenti per contrastare l’illegalità e promuovere una cultura di impegno quotidiano.
Questo viaggio, intriso di memoria e significato, sarà un’occasione per riflettere sull’importanza della partecipazione attiva nel sociale, incoraggiando i giovani a farsi portatori di valori e azioni che alimentino la giustizia.
Un messaggio potente accompagna l’iniziativa:
“Non li avete uccisi: le loro idee camminano sulle nostre gambe”.