Ottobre 2022

Ottobre 2022: Tra Innovazione, Scienza e Formazione

Il mese di ottobre 2022 è stato caratterizzato da momenti di crescita e approfondimento per studenti e docenti dell’IIS “Ciampini-Boccardo”. Tre eventi di grande rilievo hanno arricchito l’offerta formativa, spaziando tra tecnologia, scienza e ispirazione professionale.

Digitalizzazione nel settore delle costruzioni con Marzia Bolpagni

Il 21 ottobre, gli studenti hanno partecipato a un incontro con Marzia Bolpagni, ingegnere di fama internazionale e Head of BIM International presso MACE. Nell’ambito del progetto “Spazio alla Conoscenza 5.0”, l’evento ha offerto uno sguardo approfondito sul Building Information Modelling (BIM), tecnologia che sta rivoluzionando il settore delle costruzioni. Marzia Bolpagni ha condiviso la sua esperienza, ispirando i ragazzi a guardare al futuro con curiosità e innovazione.

Lectio Magistralis con Sandro Conticelli

Il 13 ottobre, il professore Sandro Conticelli, ordinario presso l’Università degli Studi di Firenze e direttore dell’Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria del CNR, ha tenuto una Lectio Magistralis sui vulcani italiani come testimoni dell’evoluzione geologica del Mediterraneo. L’evento, trasmesso in diretta sul canale YouTube dell’Istituto, ha offerto agli studenti un’opportunità unica per approfondire il legame tra scienza e territorio, esplorando il ruolo della geologia nella comprensione della storia del nostro pianeta.

Esperienza Straordinaria all’Osservatorio Astronomico

Gli studenti hanno vissuto un’indimenticabile esperienza presso l’Osservatorio Astronomico della Valle d’Aosta, partecipando a laboratori pratici e osservazioni astronomiche guidate da esperti. L’attività ha combinato teoria e pratica, avvicinando i giovani alla scienza e alle meraviglie dell’universo.

Un mese ricco di stimoli

Ottobre 2022 si è confermato un mese cruciale per l’IIS “Ciampini-Boccardo”, con iniziative che hanno saputo coniugare formazione teorica e esperienze pratiche, promuovendo competenze fondamentali e ispirando i giovani a guardare con fiducia al proprio futuro.