Dicembre 2021
Il mese di dicembre 2021 è stato segnato da eventi significativi che hanno unito tecnologia, scienza e sensibilizzazione sociale. Gli studenti hanno avuto modo di confrontarsi con esperti di alto livello e di partecipare a progetti che valorizzano conoscenza e impegno civico.
Eventi salienti:
• 7 dicembre 2021 – Intervista internazionale:
L’Istituto ha ospitato un’intervista a un’eccellenza italiana all’estero. L’evento, trasmesso in streaming, ha offerto agli studenti l’opportunità di conoscere storie di successo e di ispirazione.
• 16 dicembre 2021 – Progetto “Educazione alla legalità e al contrasto delle mafie”:
Nell’ambito del progetto, gli studenti hanno incontrato Maria Grazia Mazzola, giornalista d’inchiesta. L’incontro ha affrontato temi cruciali come il giornalismo investigativo e il contrasto alla criminalità organizzata.
• 21 dicembre 2021 – Evento scientifico con Maurizio Scaltriti:
Gli studenti hanno partecipato a un incontro virtuale con Maurizio Scaltriti, vicepresidente del dipartimento di Oncologia di AstraZeneca. L’evento ha approfondito le tematiche legate alla ricerca sui tumori e all’innovazione tecnologica nella medicina.
• Progetto “Chiese a Porte Aperte”:
Gli studenti del corso Turistico hanno collaborato con la Diocesi di Tortona per valorizzare il patrimonio artistico locale, accogliendo i visitatori e raccontando la storia e l’arte delle chiese del territorio.
• 21 dicembre – Evento scientifico con Stefano Beco
Gli studenti hanno partecipato a un incontro con l’ing. Stefano Beco, Responsabile del Piano di Innovazione Tecnologica e di Prodotto presso Telespazio. Durante l’evento, Beco ha spiegato come bilanciare l’uso delle nuove tecnologie con l’innovazione, fornendo spunti concreti su come affrontare le sfide di un contesto tecnologico in rapida evoluzione. L’evento si è svolto in modalità streaming, permettendo agli studenti di interagire con domande e curiosità.
Queste iniziative hanno arricchito il percorso formativo degli studenti, fornendo loro strumenti e ispirazioni per affrontare con consapevolezza le sfide future.