Riparte la Seconda Edizione del Progetto “Educazione alla Legalità e al Contrasto delle Mafie”

📅 Martedì 26 ottobre 2021, ore 15:30

L’Istituto Ciampini-Boccardo di Novi Ligure dà il via alla seconda edizione del progetto “Educazione alla Legalità e al Contrasto delle Mafie”.

Primo Incontro

Gli studenti avranno l’opportunità di confrontarsi con due ospiti d’eccezione:

Angela Manca, madre di Attilio Manca, giovane urologo la cui morte, avvenuta in circostanze ancora poco chiare, solleva dubbi e richieste di giustizia.

Paola Caccia, figlia di Bruno Caccia, magistrato assassinato nel 1983, vittima della criminalità organizzata e simbolo della lotta alla mafia nel nord Italia.

🌟 Temi dell’Incontro

La storia di Attilio Manca: il caso controverso di un urologo trovato morto nel 2004. Tra ipotesi di suicidio e omicidio, la sua vicenda resta un grido di richiesta di verità e giustizia.

Bruno Caccia: il primo e unico magistrato ucciso dalla mafia nel nord Italia. La sua dedizione alle indagini sulla criminalità organizzata e il suo tragico destino continuano a essere un esempio di coraggio e determinazione.

Segui l’Evento in Diretta Streaming

👉 Canale YouTube dell’Istituto

💬 Interagisci con i nostri ospiti!

Durante la diretta, sarà possibile inviare domande e commenti tramite la chat, a cui i relatori risponderanno al termine dell’incontro.

Non mancate a questo appuntamento ricco di riflessione e confronto sui valori di giustizia e legalità!

La storia di Attilio Manca
La storia di Attilio Manca