Secondo incontro del progetto “Educazione alla legalità e al contrasto delle mafie”

📅 Giovedì 25 novembre - Ore 10:00

L’Istituto Ciampini-Boccardo di Novi Ligure è lieto di annunciare il secondo appuntamento del progetto “Educazione alla legalità e al contrasto delle mafie”.

Gli studenti avranno l’onore di dialogare con Leonardo Guarnotta, figura storica del Pool Antimafia, insieme a Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Antonino Caponnetto e Giuseppe Di Lello.

🌟 Chi è Leonardo Guarnotta?

Un uomo che ha dedicato la sua vita alla giustizia e alla lotta contro la mafia:

Membro del Pool Antimafia, protagonista del maxiprocesso che ha segnato un punto di svolta nella lotta a Cosa Nostra.

Magistrato per 50 anni, ricoprendo ruoli chiave presso il Tribunale di Palermo e Termini Imerese.

Segretario generale della Fondazione Falcone.

Autore del libro “C’era una volta il Pool Antimafia”, dove racconta la straordinaria storia di uomini che hanno cambiato il corso della giustizia italiana.

🌍 Temi principali dell’incontro:

L’eredità di valori come giustizia, legalità e rispetto dei diritti umani trasmessa dai giudici Falcone e Borsellino.

La storia del Pool Antimafia e il percorso che ha portato al maxiprocesso.

L’importanza dell’impegno quotidiano nella ricerca della verità, rivolgendosi in particolare ai giovani come custodi del futuro.

📺 Segui la diretta streaming sul canale YouTube dell’Istituto:

👉 Guarda la diretta

📩 Partecipa attivamente:

Durante la diretta sarà possibile rivolgere domande e commenti al giudice Guarnotta attraverso la chat dedicata.

Non mancate a questo appuntamento unico, per riflettere sui valori di giustizia e sul coraggio di chi ha lottato per un’Italia libera dalle mafie.

Leonardo Guarnotta
Leonardo Guarnotta