21 Febbraio 2025 - Re-Play 2.0: Lo Sport come Inclusione e Crescita Sociale
L’IIS Ciampini-Boccardo partecipa attivamente al progetto Re-Play 2.0: Ripensare lo Sport, sotto la guida del prof. Giuseppe Nappi. Questa iniziativa, promossa nell’ambito del Programma GAME UPI 2.0, è realizzata in collaborazione con la Provincia di Alessandria e numerosi partner locali. Il progetto rappresenta un’evoluzione della prima edizione di Re-Play, con l’obiettivo di rafforzare il legame tra sport, benessere e crescita personale.
L’esperienza di Re-Play ha già coinvolto oltre 800 giovani, dimostrando come lo sport possa essere un potente strumento di aggregazione, educazione e sviluppo personale. L’iniziativa si articola in tre macrofasi, ciascuna focalizzata su un aspetto chiave:
• Sport e inclusione - Un ponte per crescere insieme: favorisce la partecipazione di giovani con diverse abilità, creando eventi sportivi inclusivi e momenti di condivisione tra le ASD e le istituzioni scolastiche.
• Sport e benessere - Crescere in movimento: promuove uno stile di vita sano attraverso la pratica sportiva e una corretta alimentazione, con attività come il Cooking for Competition, una gara culinaria tra studenti che unisce sport e cultura alimentare.
• Sport e crescita - Affrontare le sfide della vita: propone attività mirate al superamento delle difficoltà personali attraverso lo sport, tra cui eventi motivazionali con atleti paralimpici e iniziative educative sul benessere psicologico.
Il progetto prevede la collaborazione con numerose realtà del territorio, tra cui ASD locali, istituzioni scolastiche, la Consulta Giovanile e testimonial sportivi. Tra le iniziative in programma, spiccano il Mixability Project, il Baskin con ASD Derthona Basket, e un percorso sportivo esperienziale guidato da Alessandro Colombo.
Grazie a Re-Play 2.0, lo sport diventa un motore di cambiamento, promuovendo valori fondamentali come la solidarietà, la resilienza e il rispetto per le diversità.