Dicembre 2020
Dicembre 2020 è stato un mese ricco di eventi significativi per l’Istituto Ciampini-Boccardo, con un’attenzione particolare alla scienza, all’educazione e all’innovazione:
• 18 dicembre: I ricercatori Davide Cenadelli, Paolo Calcidese e Andrea Bernagozzi dell’Osservatorio Astronomico della Valle d’Aosta hanno guidato gli studenti in una straordinaria osservazione del primo Starlight Stellar Park in Italia, approfondendo la bellezza del cielo notturno e le sue meraviglie.
• 11 dicembre: Paola Catapano, giornalista scientifica del CERN, ha raccontato il passato, il presente e il futuro dell’acceleratore di particelle LHC. Un affascinante viaggio attraverso le tecnologie e le scoperte che stanno ridefinendo la fisica delle particelle.
• 9 dicembre: È stato annunciato il nuovo corso di Amministrazione, Finanza e Marketing (AFM) con curvatura Web Marketing Internazionale, una proposta formativa innovativa che punta a potenziare le competenze degli studenti in marketing digitale e mercati globali.
• 4 dicembre: Secondo incontro del progetto “Educazione alla legalità e al contrasto delle mafie” con Davide Mattiello, autore del libro “Se vince la mafia”, che ha stimolato gli studenti a riflettere sulle conseguenze di una società dominata dalla criminalità organizzata.
Questo mese ha sottolineato l’impegno dell’istituto nell’ampliare l’offerta educativa e promuovere una formazione che abbraccia la scienza, la legalità e l’innovazione tecnologica.