Le notizie dell' a.s. 2023-24
Anno Scolastico 2023-2024: Un Viaggio tra Innovazione, Scienza e Valorizzazione del Territorio
L’anno scolastico 2023-2024 dell’IIS “Ciampini-Boccardo” si è distinto per un susseguirsi di attività educative, culturali e scientifiche che hanno arricchito l’esperienza formativa di studenti e docenti. Ecco una panoramica mese per mese:
Luglio 2024
Un Mese di Prestigio e Conclusioni Formative
L’Istituto ha partecipato alla Conferenza Internazionale “Science at North Pole” a Roma, rappresentato dagli studenti di Spazio alla Conoscenza. Inoltre, si è concluso lo stage presso Global Blue, un’esperienza di grande valore per gli studenti del corso Turismo.
Giugno 2024
Celebrazioni e Sviluppo delle Competenze
Le attività del PON si sono concluse con una Festa di Istituto, durante la quale gli studenti hanno presentato i risultati di progetti come Robotica, Cucina e Comunicazione Digitale. Inoltre, la partecipazione a escursioni e laboratori ha consolidato l’apprendimento pratico.
Maggio 2024
Un Mese di Esperienze Multidisciplinari
Dalle visite al Birrificio Civale e alla Ducati di Borgo Panigale, agli eventi legati a NarrAzioni e Citizen Science, maggio è stato un mese ricco di opportunità. Gli studenti hanno anche esplorato la Val Borbera e partecipato al progetto Un Patentino per lo Smartphone, sviluppando competenze trasversali.
Aprile 2024
Tra Scoperte Culturali e Successi Competitivi
Gli studenti si sono distinti in eventi come Piovera Orchidea 2024 e l’escursione a Cap d’Ail e Eze. Hanno trionfato alla Santachiara Cocktail Competition e partecipato all’EICMA Riding Fest, oltre a vivere un’esperienza formativa unica con l’ingegnere aerospaziale Roberto Carlino.
Marzo 2024
Scienza, Cultura e Sport
Dalle visite a Genova e Parma, all’incontro sul cambiamento climatico con Giuliano Liuzzi, marzo ha offerto esperienze formative di alto livello. Gli studenti hanno trionfato al torneo di scacchi provinciale e partecipato a iniziative legate alla legalità e alla valorizzazione del territorio.
Febbraio 2024
Innovazione e Orientamento Internazionale
Il mese è stato caratterizzato dall’incontro con il Prof. Marco Pavone di Stanford e dal rilancio del progetto NERD?. Inoltre, gli studenti hanno simulato un processo penale e approfondito temi di legalità con il sopravvissuto Giovanni Paparcuri.
Gennaio 2024
Formazione e Consapevolezza Digitale
Tra la visita al Bodrato Cioccolato, il webinar su Citizen Science e il rilancio del progetto Educazione alla legalità, gennaio ha rappresentato un inizio d’anno dedicato alla crescita culturale e sociale.
Dicembre 2023
Magia, Tradizioni e Innovazione
Gli eventi di Dolci Terre di Novi e l’incontro con Andrea Esposito di Tesla hanno caratterizzato il mese. Gli studenti hanno anche partecipato al collegamento con la Base Concordia e contribuito alla presentazione del libro “Sapori Storici del Novese”.
Novembre 2023
Tra Natura, Cultura e Scienza
Gli studenti hanno esplorato Cervo e la Base Militare di Cameri, visitato il CERN e partecipato al Festival della Scienza di Genova. Le esperienze in cantine vinicole hanno arricchito il percorso del corso Enogastronomia.
Ottobre 2023
Inaugurazione della Nuova Sala Ristorante
Con grande entusiasmo, l’Istituto ha inaugurato la nuova sala ristorante, segnando un importante passo nella valorizzazione del corso Enogastronomia e della collaborazione con enti locali.
Settembre 2023
Scienza e Valorizzazione del Territorio
Con la partecipazione alla Notte dei Ricercatori e le visite guidate all’Oratorio della Maddalena, settembre ha segnato l’inizio di un anno scolastico ricco di esperienze formative e culturali.
Conclusione
L’anno scolastico 2023-2024 è stato un viaggio intenso e stimolante, che ha visto studenti e docenti protagonisti di un percorso all’insegna della conoscenza, dell’innovazione e della valorizzazione del territorio. Grazie alla varietà e alla qualità delle iniziative, l’IIS “Ciampini-Boccardo” si è confermato un centro di eccellenza per la formazione delle nuove generazioni.